Iscriviti alla nostra Newsletter

Questo è il nostro lavoro
e ne siamo estremamente appassionati
I nostri strumenti sono tarati da laboratori ACCREDITATI

lab1

Emissione radiata
Possediamo sia un sito di misura in camera schermata corredata di pannelli in Ferrite, oltre ad un sito di misura all'aperto adiacente all’edificio, con piano di riferimento a rete metallica sollevato dal suolo. Un antenna movibile in altezza tra 1 e 4 mt rispetto al piano di riferimento, ed un tavolo rotante di sostegno dell’apparato in prova (EUT) a distanza minima di 3 mt dall’antenna completano il campo di prova.
 
Strumentazione utilizzata: ­
 
  • Antenna Emco biconlog mod.3142 ­
  • Ricevitore EMI NARDA PMM 9110/30P ­
  • Software PMM 9000
 
Emissione condotta
 
Per questa prova viene usato uno spazio all’interno della camera schermata dove è stato realizzato un tavolo in legno che supporta la LISN ( Line Impedance Stabilization Network) ed il prodotto in prova. L’uscita di misura della LISN è collegata al ricevitore che è esterno alla camera.
 
Strumentazione impiegata: ­
  • LISN Rohde & Schwarz ESH 3­Z5 ­
  • Ricevitore EMI NARDA PMM 9110/30P ­­
  • Software PMM emission suite
ed altra strumentazione ed accessori a seconda del range di frequenze in misura
 
Immunità radiata
Metà della camera schermata che ha una superficie di 48mq è stata parzialmente rivestita di mattonelle di ferrite ed attrezzata con antenna trasmittente, tavolo di legno per supportare l’EUT e telecamera per tenere sotto osservazione l’EUT durante la prova. Antenna ed area occupata dall'EUT sono in posizioni fisse allo scopo di ottenere l'uniformità del campo richiesta che viene verificata periodicamente. Tutta la strumentazione necessaria a generare il campo e.m. (Generatore, amplificatore, pc di gestione) sono esterni alla camera.
 
Strumentazione impiegata: ­
  • Generatore di segnali PMM 3030 ­
  • Amplificatore Kalmus 714FC ­
  • Antenna Emco mod.3141 ­
  • Software PMM immunity suite
Immunità RF condotta
Questa prova viene eseguita poggiando l’EUT su un piano di riferimento metallico sopra un tavolo di legno su cui trovano posto anche il generatore di segnali, l’amplificatore di potenza, la CDN (Coupling Device Network) ed il pc di gestione della prova.
 
Strumentazione utilizzata: ­
  • Generatore di segnali PMM 3030 ­
  • Amplificatore PMM6000 ­
  • CDN FCC­801M3­16 ­
  • Software PMM immunity suite
 
Armoniche e fluttuazioni di rete (Flicker)
Viene impiegato un unico strumento per le due misure, con l’impedenza di riferimento necessaria per la misura delle fluttuazioni di rete. Il sistema è gestito da pc attraverso software dedicato.
 
Strumentazione utilizzata: ­
  • Digital IEC low frequency emissions analyser PMM 1000 ­
  • Reference impedance PMM 1001 ­
  • Software WIN1000
 
Burst/Surge/Mains dips­-interruptions
Un unico strumento genera: ­ gli impulsi di burst e surge che attraverso il CDN interno vengono inettati sulla linea di alimentazione e con il "capacitive clamp" nelle linee di segnali, controllo, ecc. Un piano metallico (collegato a terra) sotto il pavimento serve a rendere la configurazione delle prove elencate conformi alle specifiche. Le prove sono gestite attraverso software dedicato.
 
Strumentazione utilizzata: ­
  • TESEQ NSG 3040 ­
  • Capacitive coupling clamp ­
  • Software WIN 3000
 
Esd
Scariche elettrostatiche che vengono applicate all’EUT attraverso la pistola di scarica nei modi richiesti: in aria, per contatto, ed attraverso il piano di accoppiamento verticale ed orizzontale.
 
Strumentazione utilizzata: ­
  • SCHLODER SESD 200
campi elettromagnetici  schermatura  protezione  circuiti stampati  campo elettrico  campo magnetico  correnti  tensioni  disturbo  accoppiamento magnetico  campo di induzione  campo lontano  radiazione  riflessione  assorbimento  attenuazione  1/r  1/r²  conduttori  cavi schermati  mhz  guarnizioni  nido d'ape  filtri  schermo  frequenze  permeabilità  conducibilità  interferenza  circuiti integrati  d.d.p.  impedenza  multistrato  ferrite  militare  avionico  schermature  comsec  direttive 2004/108/ce  emc  2004/108/ce 2014/30/eu  2006/95/ce  bassa tensione  2014/35/eu  messa a terra  interferenze  terra di sicurezza  terra di segnale  collegamento a terra  induttanza  50 hz  fenomeni transitori  dispositivi di protezione  colegamento a terra  indotte  emissioni  circuiti digitali  laboratorio-ce  marcatura ce  cee  sicurezza dei prodotti  direttive cee  dispositivi medici  le apparecchiature a gas  compatibilità elettromagnetica  direttiva bassa tensione  norme applicabili  conformità  dichiarazione  certificazione  norme armonizzate  2004/108/ce  direttiva  2014/30/eu  sicurezza  impulsi di tensione  scariche atmosferiche  scariche elettrostatiche  esd  punto di messa a terra  scaricatori a gas  varistori  soglia di intervento  apparecchiature  trasformatori  alimentatori  disturbi  linee di alimentazione  disturbi condotti  onda elettromagnetica  irradiazione  accoppiamento  emissione  radiata  campo  prova  antenna  apparato  eut  strumentazione  emco  biconlog  ricevitore  emi  pmm  9000  condotta  camera schermata  lisn  rohde  schwarz  esh  immunità  generatore  amplificatore  kalmus  rf  immunity  armoniche  flicker  frequency  win1000  burst  surge  teseq  zona schermata  filtrare  montelibretti  prove  misure  apparati  lvd  rischi elettrici  mil-std  rtca  do160  onde elettromagnetiche prove di immunità  en61000-4-2  en61000-4-4  en61000-4-5  en61000-4-3  env50140  en55011  en55014  en55015  en55022  en61000-3-2