Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. http://garanteprivacy.it/cookie

Accetto

Risposta

Il Suo modulo di richiesta preventivo è stato inviato correttamente.
Riceverà, entro pochi giorni tramite e-mail o telefono, una risposta ai Suoi quesiti.

Grazie per la collaborazione.

Cordiali saluti
Laboratorio CE

  • +39 0774/609798
  • info@laboratorio-ce.com

LABORATORIO CE sasLABORATORIO CE sasLABORATORIO CE sas

  • Home
  • chi siamo
    • Dove siamo
  • Servizi
    • Misurazioni e Prove
    • Servizi per le famiglie
  • Preventivi
  • Laboratorio
    • EMC
  • Faq
  • Partners
  • Contattaci
certi1
cert2

Totale: 13 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

1. Seminario sulla Compatibilità Elettromagnetica (14 Giugno 2018)
(Uncategorised)
  Il prossimo 14 Giugno 2018, Laboratorio CE sas in collaborazione con Würth Elektronik Italia proporrò al NOVOTEL Roma la Rustica (Via Andrea Noale 291 00155 Roma) un seminario GRATUITO sulle problematiche ...
Creato il 20 Novembre 2015
2. Partners
(Uncategorised)
HEXCAPE: lo studio di ingegneria elettronica HEXCAPE (dell' Ing. Pier Francesco Maria Santi) esegue progettazione di sistemi ed apparati ad alta tecnologia fin dal 2001. Lo studio può progettare ex-novo ...
Creato il 29 Marzo 2018
3. Misurazioni e Prove di conformità
(Uncategorised)
...  Alle RF indotte sui cavi, secondo: EN61000-4-6 Alle microinterruzioni di rete, secondo: EN61000-4-11 ai campi magnetici a frequenze di rete EN61000-4-8   Misure delle emissioni ...
Creato il 28 Febbraio 2017
4. Direttiva "COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA" (EMC) 2014/30/E
(Uncategorised)
... sul territorio della Comunità Europea. La direttiva 2014/30/UE si applica a TUTTI gli apparecchi elettrici ed elettronici, i sistemi e le installazioni che possono generare perturbazioni elettromagnetiche ...
Creato il 18 Luglio 2016
5. Direttiva "BASSA TENSIONE" 2014/35/E
(Uncategorised)
... oltre ai sistemi e le installazioni che Le riguardano abbiano un funzionamento che non comporta rischi per la salute e l'incolumità degli operatori. Scarica la direttiva 2014/35/EU sulla "bassa tensione" ...
Creato il 18 Luglio 2016
6. Chi siamo
(Uncategorised)
... alle normative applicabili per la MARCATURA CE di prodotti/apparecchiature/sistemi di impiego in ambienti RESIDENZIALE, COMMERCIALI, INDUSTRIALI e MILITARI. Tali attività sono effettuate da tecnici ...
Creato il 11 Luglio 2016
7. lab1
(Uncategorised)
Emissione radiata Possediamo sia un sito di misura in camera schermata corredata di pannelli in Ferrite, oltre ad un sito di misura all'aperto adiacente all’edificio, con piano di riferimento a rete metallica ...
Creato il 22 Gennaio 2016
8. Sommario
(Uncategorised)
... sul circuito 4.3 Limitazione delle emissioni nei circuiti digitali   4.1 Limitazione delle interferenze emesse dal circuito Racchiudere le sorgenti di rumore in una zona schermata ...
Creato il 27 Novembre 2015
9. Servizi
(Uncategorised)
... per ridurre quel livello di emissione e/o di immunità ai livelli richiesti dalla normativa. Se questa attività si completa nell'arco di 4 ore, NON IMPATTA i costi previsti in fase di preventivo, il quale ...
Creato il 27 Novembre 2015
10. Laboratorio
(Uncategorised)
Emissione radiata   E’ stato realizzato un campo di prova all’aperto adiacente all’edificio con piano di riferimento a rete metallicasollevato dal suolo. Un antenna movibile in altezza tra 1 e 4 ...
Creato il 27 Novembre 2015
11. Emc
(Uncategorised)
INTRODUZIONE 1. FENOMENI TRANSITORI 1.1 Generale 1.2 Protezione dai fenomeni transitori 1.3 Dispositivi di protezione 2. CAMPI ELETTROMAGNETICI 2.1 Generale 2.2 Protezione dai campi elettromagnetici ...
Creato il 27 Novembre 2015
12. Collegamento
(Uncategorised)
  EMC COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA: NOTE TECNICHE 3. COLLEGAMENTO A TERRA Una appropriata messa a terra può risolvere molti problemi di interferenze, ...
Creato il 27 Novembre 2015
13. Campi
(Uncategorised)
...  ricorso a circuiti bilanciati; ricorso a cavi schermati, meglio se con doppio schermo, con schermo opportunamente collegato; ricorso a cavi coassiali, meglio se semirigidi; ricorso alla schermatura ...
Creato il 27 Novembre 2015
© 2018 All Rights Reserved. Laboratorio CE s.a.s. via Garibaldi 141, 00010 Montelibretti (Rome-Italy) VAT IT07692951002 REA Roma n° 1049523

Main Menu

  • Home
  • chi siamo
    • Dove siamo
  • Servizi
    • Misurazioni e Prove
    • Servizi per le famiglie
  • Preventivi
  • Laboratorio
    • EMC
  • Faq
  • Partners
  • Contattaci